sabato 30 agosto 2025

RIFLETTORI ACCESI

Set delle riprese - Caspoggio
Massimo Angelucci

Si sono accesi i riflettori sul "Fenomeno Valmalenco", conosciuto così nei salotti a tema ufologico e spesso citato per le sue peculiarità, il caso in questi giorni è al centro dell'attenzione della piattaforma "Oltre la Terra" grazie a Massimo Angelucci, ingegnere, ricercatore ufologico del gruppo  Gaus di Scandicci (FI), nonché consulente scientifico. 

Il canale, in fase di realizzazione, proporrà tematiche inerenti il campo salute e benessere, ma anche spiritualità e ufologia, impostato con un'ottica di rivisitazione delle nostre conoscenze, bypassando quello che l'informazione istituzionale spesso non contempla. Presente in questi giorni in valle la troupe capeggiata da Giorgio Vignali, produttore, sceneggiatore, regista e attore, ha infatti al suo attivo un ragguardevole numero di partecipazioni in diversi film degli anni '80, oltre alla stesura di più di 100 episodi di "Nonno Felice" che gli è valsa anche il primo Telegatto come migliore serie italiana di commedia. Ne seguiranno altri due per la creazione del reality show Stranamore, annovera nel 2001 la collaborazione a C'è posta per te di Maria De Filippi e da qui una lunga conquista di successi.

Numerose le presenze convenute in Valmalenco, che hanno fornito il loro contributo, tra convalligiani, turisti, scrittori e ricercatori, anche esperti del calibro di Corrado Malanga. Tutte le interviste raccolte verranno poi organizzate in un documentario che sarà proposto in diverse puntate sulla piattaforma on line.

Anche la nostra redazione ha potuto assistere ad una giornata delle riprese

come potete vedere nel video riprodotto qui, abbiamo potuto incontrare tra gli intervenuti convocati per la giornata, Nicolò Di Lella,  (trovate la sua storia nelle pagine del blog), Corinne Micheletti, ricercatrice del Gaus e divulgatrice delle opere di Dolores Cannon, Luca Dioli, in arte TrentaTrè, sua la canzone di sottofondo, "Guardami" che potete trovare su YouTube .

Tra le testimonianze raccolte anche quella di Ettore Trestelle, recentemente balzato agli onori della cronaca per la stesura del libro "Il bambino della Valmalenco" facilmente reperibile on line.

Egli racconta la sua esperienza vissuta in Valmalenco e sulla base dei suoi ricordi ripercorre da adulto i luoghi vissuti, forieri di nuove esperienze e nuovi incontri. Tra l'altro Ettore ha svolto un sopralluogo con una sua amica sensitiva nella zona del Pizzo Scalino. Molto interessante la relazione che ne è scaturita, di seguito proposta, grazie alla gentile concessione di Ettore:


Relazione Energetica sul Pizzo Scalino 

Rilasciata dalla Dott.ssa Cristina Tadiello, presente in loco il giorno 16.07.2025 

A seguito del sopralluogo effettuato presso il Pizzo Scalino, vetta montuosa di rilevante interesse geologico situata nelle Alpi Retiche, in alta Valmalenco (provincia di Sondrio), si riportano di seguito le osservazioni e le percezioni rilevate dalla Dott.ssa Cristina Tadiello, sensitiva e channeling, che si è messa a disposizione come canale per raccogliere specifiche informazioni legate al campo fisico e alla lettura energetica del territorio di tale luogo. 

1. Presenza energetica sotterranea 

È stata percepita in modo chiaro e inequivocabile una forte presenza di vita sotto la montagna. Non si tratta unicamente di vibrazioni biologiche o naturali, ma di una presenza cosciente, viva e organizzata. In profondità, si rileva anche una straordinaria quantità di acqua, distribuita in strati o flussi che sembrano interconnessi con il campo energetico della montagna stessa. L’acqua in questo specifico caso si manifesta come conduttore di informazioni. Anche le rocce e i minerali percepiti nel sottosuolo concorrono assieme all’acqua nella creazione di un’alta frequenza vibrazionale. 

2. Natura delle energie percepite 

Le energie emanate dal Pizzo Scalino si sono manifestate con caratteristiche sorprendenti e atipiche. Con le mie facoltà percettive e anche attraverso la medianità ho avvertito onde vibrazionali che sono arrivate direttamente nella testa, senza passare dal cuore o dai centri intuitivi normalmente attivati durante le percezioni medianiche. Queste energie posso descriverle come: 
. meccaniche 
. elettroniche 
. elettromagnetiche.
 Le sensazioni ricevute non richiamavano forme di energia “naturali” o “spirituali” nel senso classico, bensì frequenze altamente tecnologiche, di schermatura totale, come se il luogo fosse volutamente protetto da un campo intelligente, con capacità di filtraggio e difesa. 

3. Contrasto vibrazionale 

Un elemento fondamentale emerso dalla percezione riguarda il contrasto netto tra le energie “tecnologiche” del luogo e le energie “umane” derivanti dal cuore, ovvero dalle frequenze che i medium o i canalizzatori attivano durante i loro lavori spirituali. Questo contrasto non ha generato conflitto, ma una netta distinzione di campo vibrazionale. Questo luogo risulta non accessibile in profondità senza un profondo allineamento vibrazionale o senza un cambio radicale nel tipo di frequenza utilizzata nella comunicazione sottile, 

4. Conclusioni 

Alla luce delle percezioni condivise con altro soggetto presente , si conclude che: 

* Il Pizzo Scalino è sede di energie sotterranee altamente attive, con presenza di vita operante che adotta probabilmente apparecchiature molto sofisticate. Inoltre sono presenti grandi bacini o flussi d’acqua.

* Le energie rilevate sono di natura tecnologica avanzatissima, e manifestano caratteristiche di sbarramento, schermatura e di intelligenza artificiale naturale o non umana. 

* Queste energie risultano fortemente dissonanti con le frequenze medianiche legate al cuore umano, suggerendo che il luogo non sia un portale “aperto” per tutti, ma protetto da frequenze molto speciali e selettive. 

* Si ipotizza una struttura energetica attiva sotterranea, forse di origine antica, senz’altro extraumana o appartenente a civiltà avanzate non visibili alla nostra percezione ordinaria. 

* Notevoli campi energetici riscontrati anche in direzione Monte Cup e Palino 

Cristina Tadiello Dott.ssa PhD Pedagogista con indirizzo antropologico Trainer Counselor olistico. Presidente della Scuola Intikilla per la formazione di operatori e counselor olistici 
Luogo e data: Cerro Veronese vr Îì 24 luglio 2025




Nessun commento:

Posta un commento

RIFLETTORI ACCESI

Set delle riprese - Caspoggio Massimo Angelucci Si sono accesi i riflettori sul "Fenomeno Valmalenco", conosciuto così nei salotti...